Noleggio auto lungo termine manutenzione inclusa
Il noleggio a lungo termine con manutenzione inclusa è una modalità di noleggio che offre non solo l’uso di un’auto per un periodo di tempo definito, ma include anche una serie di servizi collegati all’auto stessa, tra cui la manutenzione. Questo significa che il canone di noleggio mensile copre non solo l’utilizzo dell’auto, ma anche tutti i costi associati alla sua manutenzione.

Quando parliamo di “manutenzione”, ci riferiamo a una serie di servizi che garantiscono il corretto funzionamento dell’auto nel tempo. Questi includono:
Manutenzione ordinaria: Si tratta di interventi programmati, previsti dal libretto di manutenzione dell’auto, come il cambio olio, il controllo dei freni, la sostituzione dei filtri dell’aria, ecc.
Manutenzione straordinaria: Comprende interventi imprevisti, che possono essere necessari in caso di guasti o problemi all’auto, come la riparazione del motore, la sostituzione del sistema di scarico, ecc.
Gomme: Molte offerte di noleggio a lungo termine includono anche la sostituzione delle gomme, che possono essere cambiate a seconda dell’usura o dell’alternanza delle stagioni.
Tutti questi servizi sono gestiti direttamente dalla società di noleggio, il che significa che il cliente non deve preoccuparsi di organizzare e pagare separatamente per la manutenzione. In caso di necessità, il cliente si rivolgerà direttamente alla società di noleggio, che si occuperà di tutto.
Il vantaggio principale di questa formula è che permette al cliente di avere un controllo completo dei costi. Il canone di noleggio mensile è fisso e comprende tutti i servizi correlati all’auto, il che permette al cliente di evitare spese impreviste e di gestire meglio il proprio budget. Inoltre, il cliente non deve preoccuparsi della manutenzione dell’auto, il che risulta in un risparmio di tempo e di stress.
MANUTENZIONE ORDINARIA DI SOLITO COME FUNZIONA
La manutenzione ordinaria, nota anche come manutenzione preventiva o programmata, è un insieme di interventi effettuati su un veicolo per mantenere il suo corretto funzionamento e prevenire possibili guasti. Questi interventi sono solitamente previsti dal libretto di manutenzione dell’auto e variano a seconda del modello e del costruttore.
Ecco alcuni esempi comuni di manutenzione ordinaria:
Cambio dell’olio motore: L’olio motore serve per lubrificare le parti mobili del motore e prevenirne l’usura. Dovrebbe essere cambiato a intervalli regolari, come indicato dal costruttore.
Sostituzione dei filtri: I filtri dell’aria, dell’olio e del carburante aiutano a mantenere pulito il motore e a prevenire danni dovuti a particelle di sporco. Anche questi devono essere cambiati periodicamente.
Controllo dei freni: I freni sono uno degli elementi di sicurezza più importanti di un’auto. Il loro controllo e, se necessario, la sostituzione delle pastiglie o dei dischi, è fondamentale per mantenere l’auto sicura.
Controllo e sostituzione delle cinghie: Le cinghie del motore, come la cinghia di distribuzione o la cinghia dell’alternatore, sono elementi chiave per il funzionamento dell’auto e dovrebbero essere controllate e sostituite a intervalli regolari.
Controllo dei livelli dei fluidi: I fluidi come l’olio motore, il liquido di raffreddamento, il liquido dei freni e il liquido del parabrezza dovrebbero essere controllati regolarmente e riempiti se necessario.
Revisione periodica: È un controllo obbligatorio per legge che deve essere effettuato a intervalli stabiliti per verificare che l’auto sia in condizioni di sicurezza e rispetti le norme sulle emissioni.
Nel contesto del noleggio a lungo termine, la manutenzione ordinaria è solitamente inclusa nel canone di noleggio. Questo significa che il cliente non deve preoccuparsi di organizzare e pagare separatamente per questi servizi. Se un intervento di manutenzione ordinaria è necessario, il cliente può semplicemente contattare la società di noleggio, che si occuperà di tutto.
Tuttavia, è importante notare che, sebbene la manutenzione ordinaria sia progettata per prevenire problemi, non può garantire che non si verificheranno guasti o problemi con l’auto. Per questo, molte offerte di noleggio a lungo termine includono anche una copertura per la manutenzione straordinaria, che copre i costi di riparazione in caso di guasti imprevisti.
La manutenzione straordinaria si riferisce a quei lavori non programmabili o non preventivabili, che diventano necessari a causa di guasti o malfunzionamenti dell’auto. Questo può includere la riparazione di componenti del motore, la sostituzione di parti danneggiate a causa di un incidente, o la risoluzione di problemi elettrici, per esempio.
Nel contesto di un contratto di noleggio a lungo termine, la manutenzione straordinaria è generalmente inclusa nel canone mensile. Ciò significa che, in caso di un guasto o di un problema con l’auto, la società di noleggio si occuperà di organizzare e coprire i costi della riparazione.
Come funziona? Se noti un problema con la tua auto, dovresti contattare il tuo fornitore di noleggio a lungo termine il più presto possibile. Spiegherai loro il problema, e di solito organizzeranno un appuntamento per te presso un’officina autorizzata. A volte, se l’auto non è in grado di essere guidata, potrebbero anche organizzare un servizio di traino per portarla in officina.
L’obiettivo principale della manutenzione straordinaria è di minimizzare il tempo in cui l’auto è fuori uso. Molte società di noleggio offriranno un’auto sostitutiva durante il periodo di riparazione, per garantire che tu possa continuare a viaggiare nonostante il guasto.
Nel complesso, la manutenzione straordinaria nel noleggio a lungo termine ti offre la tranquillità di sapere che, in caso di problemi con la tua auto, hai un team di esperti a tua disposizione per risolverli, senza costi aggiuntivi o stress.